Una casa cantoniera rossa, i binari della ferrovia a pochi metri dal cancelletto che delimita il giardino...
0
Una casa cantoniera rossa, i binari della ferrovia a pochi metri dal cancelletto che delimita il giardino, due famiglie che condividono gli spazi e i bambini che giocano assieme: questi sono i ricordi d'infanzia di Enrico. Questa è la cornice apparentemente felice dove accade un fatto tragico, che ci racconta a distanza di sessant'anni. La seconda storia è quella di Emile Griffith, un ragazzo dolce ma che sa reagire con forza ai soprusi. Il padre se n'è andato presto da casa, la madre si è trasferita a fare la cuoca a Porto Rico, i fratelli sono sparsi qua e là, in adozione. Il piccolo Emile cresce in orfanotrofio. Tutto per lui ha avuto inizio in una torrida estate quando ha chiesto il permesso al proprietario della fabbrica dove lavorava di togliersi la maglia. Emile non ha mai desiderato salire sul ring, ma il proprietario è un ex pugile e vede quello che c'è sotto quella maglietta: vita sottile, spalle poderose. Due mesi dopo il ragazzo è in finale nei Golden Gloves e diventa la grande promessa della boxe.
Playlist Locomotive Breath - Jethro Tull Present Tense - Pearl Jam In Between Days - The Cure Hurricane - Bob Dylan Boxe a Milano - Pacifico Don't Look Back in Anger - Oasis