Dietro l'acqua alta di Venezia, nel vecchio sistema di corruzione del Mose
"Queste grandi opere sono dipese dal potere. Il potere arrivava addirittura a costituire le compagini imprenditoriali". ...
0
"Queste grandi opere sono dipese dal potere. Il potere arrivava addirittura a costituire le compagini imprenditoriali". Così Piergiorgio baita, ex amministratore delegato della Mantovani costruzioni, raccontava già a Storiacce il meccanismo di corruzioni, poi svelato dietro il Mose. "Dalle sponsorizazioni, alle assunzioni ai finanziamenti per le campagne elettorali". E sono stati anche questi scandali a rallentare il completamento dell'opera, che dovrebbe proteggere Venezia. Un sistema, la cui denuncia assume tutt'altro peso ora, dopo l'ultima acqua record in Laguna, che ha creato danni e messo a rischio- ancora una volta- i tesori fragili di Venezia. Il nostro racconto da Venezia
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...
Perdite dell'acqua irrigua, crescente inquinamento e processi di cambiamento climatico da tempo allarmano il settore agroalimentare e la disponibilità ...