La Corruzione raccontata da chi l'ha incontrata molte volte nella sua carriera di imprenditore. "L'impresa ha sempre considerato le tangenti un male necessario". Parola di Piergiorgio Baita, ex amministratore delegato della Mantovani, impresa impegnata in molte grandi opere, da ultimo il Mose, il sistema di dighe per salvare Venezia dall'acqua alta. Dopo essere stato arrestato nelle indagini proprio sul Mose, aver collaborato con la Procura e patteggiato per i reati fiscali, ora Baita racconta la "Corruzione", nel libro scritto con Serena Uccello, collega del Sole24ore. "Le grandi opere sono sempre dipese dalla benevolenza del potere, che per il Consorzio Venezia Nuova arriva a costituire le compagini imprenditoriali". Il passato e il presente della corruzione, dalla mazzetta alle forme più sofisticate in questa puntata di Storiacce. Dentro il più antico male italiano...