Storiacce01/08/2020

Bologna, snodo della storia tragica d'Italia

Dalla verità sul 2 Agosto 1980, la risposta ad altri misteri...

    0

Dalla verità sul 2 Agosto 1980, la risposta ad altri misteri

Dicono che c'è un tempo per seminare. E uno, che stai lì ad aspettare. Questo, per le 85 vittime del 2 agosto 1980, per Paolo Bolognesi e per quanti hanno subIto il più grave attentato commesso in Italia in era di pace, è "il tempo della verità possibile. Anche se non ancora condivisa", commenta Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione familiari delle vittime. Dopo 40 anni, di processi, depistaggi, false piste e segreti di Stato, una nuova inchiesta punta a stabilire anche l'identità di "mandanti, finanziatori ed organizzatori dell'attentato, che puntava a destabilizzare il Paese". E sempre più tracce, anche finanziarie, conducono alla loggia P2 di Licio Gelli.

Per la prima volta, dopo quell'estate drammatica, il capo dello Stato Sergio Mattarella torna sotto le Due Torri, per l'anniversario. "Per noi, un messaggio che invita ad andare avanti in questa direzione. A resistere, nonostante i depistaggi ancora in atto". E la verità su Bologna potrà far riaprire anche altre inchieste ferme su quegli anni. Bologna, come snodo- dunque - della storia tragica d'Italia.

Da non perdere

Noi per voi