Progetto Surface: per una buona illuminazione stradale bisogna conoscere l'asfalto
0
Per poter progettare una buona illuminazione stradale (efficiente, poco invasiva e che permetta di distinguere chiaramente la strada ed eventuali ostacoli) è fondamentale tenere conto di molti parametri tecnici, tra i più importanti dei quali c'è il comportamento illumino-tecnico dell'asfalto. Oggi la normativa europea fa riferimento a misure e standard vecchi di 50 anni, che attengono a materiali il cui uso è spesso abbandonato, e che non tengono conto della diffusione delle tecnologie a led e tantomeno del fatto che, presto, circoleranno sempre più auto a guida assistita e a guida autonoma, che "vedono" diversamente da noi. Un progetto dell'Istituto Nazionale di Metrologia, Surface, si occuperà di ridefinire misure e standard di riferimento con l'obbiettivo di contribuire a una migliore visibilità notturna e di abbassare i consumi di energia. Con Paola Iacomussi, ricercatrice INRIM coordinatrice il progetto Surface.