ArcHIDep: alla ricerca dei materiali "impossibili"
E' possibile realizzare materiali che coniugano proprietà meccaniche opposte?...
0
E' possibile realizzare materiali che coniugano proprietà meccaniche opposte? Per esempio: è possibile realizzare un materiale che sia duro ma non fragile, o che sia allo stesso tempo rigido e malleabile? E' questo l'obiettivo del progetto ArcHIDep, vincitore di un ERC Consolidator Grant da 2 milioni di euro. ArcHIDep utilizzerà una particolare tecnologia, chiamata Cold Spray, che permette di depositare materiale metallico allo stato solido più o meno come un aerografo deposita strati di vernice. L'idea alla base di ArcHIDep è che variando strato per strato il tipo di metallo utilizzato sia possibile dar vita a materiali eterogenei, dotati di caratteristiche altrimenti impossibili da ottenere, tra cui l'unione di proprietà che normalmente si escludono a vicenda.
Ospite Sara Bagherifard, Ricercatrice del Dip di Meccanica del Politecnico di Milano, Ideatrice del progetto ArcHIDep
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...