Realizzato il primo neurone artificiale quantistico
Intelligenza artificiale e calcolo quantistico rappresentano le due più importanti novità del nostro tempo...
0
Intelligenza artificiale e calcolo quantistico rappresentano le due più importanti novità del nostro tempo per quanto concerne la nostra capacità di elaborare informazioni. La prima si è rivelata insuperabile nello svolgere numerosi compiti, che vanno dal riconoscimento di immagini e parole fino alla gestione in tempo reale del plasma in un reattore a fusione nucleare. Il calcolo quantistico, invece, è considerato la via maestra per realizzare computer capaci di risolvere alcuni tipi di problemi (tra cui proprio quelli che chiamano in causa la meccanica quantistica) per i quali il computer tradizionale è semplicemente inutile. Ma cosa accade se li uniamo? È quanto sono riusciti a fare un gruppo di ricercatori dell'Università di Vienna, del Politecnico di Milano e dell'Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn), che in un articolo finito sulla copertina di Nature Photonics hanno descritto il primo neurone artificiale quantistico.
Ospite Roberto Osellame, dirigente di ricerca del CNR-IFN
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...
Perdite dell'acqua irrigua, crescente inquinamento e processi di cambiamento climatico da tempo allarmano il settore agroalimentare e la disponibilità ...