Elettrico, a idrogeno o… nessuno dei due? Alla Smart Freight Week si parla del futuro dei trasporti pesanti
Se grazie ai veicoli elettrici alimentati a batteria la mobilità leggera sembra aver trovato una strada convincente...
0
Se grazie ai veicoli elettrici alimentati a batteria la mobilità leggera sembra aver trovato una strada convincente verso la de-carbonizzazione, per il trasporto pesante le prospettive sono molto meno chiare. Da un lato abbiamo l'eterna riproposizione mediatica del duello, a colpi di prototipi, tra camion elettrici e a idrogeno. Ma di fatto l'offerta commerciale di questi mezzi è a uno stadio poco più che sperimentale e le infrastrutture di supporto necessarie sono praticamente assenti. In effetti, non è nemmeno detto che alla fine sia uno di questi due modelli a prevalere, anche perché ci sono molte alternative in campo: dai carburanti sintetici e bio alle catenarie stradali. Di tutto ciò si è dibattuto nel corso dell'ultima Smart Freight Week, una delle più importanti conferenze internazionali sulla logistica, che si è conclusa da pochi giorni a Rotterdam, e dove si è fatto il punto della situazione.
Ospite Andrea Fossa, Consulente Strategico, fondatore di Green Router, società specializzata nella valutazione dell'impronta carbonica nel campo della logistica
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...