Quando l'IA prende un granchio, e come cercare di evitarlo
Gli algoritmi di intelligenza artificiale non sono infallibili...
0
Gli algoritmi di intelligenza artificiale non sono infallibili. Al contrario, possono commettere errori madornali in modo ostinato. Sono noti diversi casi che hanno creato imbarazzo, come algoritmi di riconoscimento facciale che non riconoscevano i volti delle persone di colore, o che favorivano le assunzioni di uomini a discapito delle donne. Ecco perché riscuotono sempre più successo i corsi specialistici di "Controllo predittivo", con cui in gergo ci si riferisce allo sviluppo di algoritmi specializzati nel mettere in luce le lacune dei sistemi di intelligenza artificiale, facendo in modo, per esempio, che queste richiedano più dati del tipo di cui sono carenti, come quando uno studente chiede di ripetere un concetto che non ha capito bene.
Ospite Alberto Bemporad, Professore di Automatica della Scuola Università IMT Alti Studi Lucca e docente dei corsi di controllo predittivo e Machine Learning
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...