Smart City07/10/2019

Progetto CLEANKER: verso il cemento a emissioni zero (o quasi)

Catturare oltre il 90% della CO2 emessa ...

  • 0

Catturare oltre il 90% della CO2 emessa nella produzione del cemento, il materiale più usato dall'uomo dopo l'acqua: è quanto si propone di studiare il progetto europeo CLEANKER, che metterà alla prova un nuovo processo di cattura basato sulla cosiddetta "tecnologia del calcium looping". L'idea è che con le opportune modifiche al processo di produzione, il calcio, uno dei più più fondamentali ingredienti del cemento, possa anche svolgere il ruolo di spugna che alternativamente assorbe e rilascia CO2 in modo controllato, permettendone la separazione dai fumi di scarico. Se venisse confermata l'efficacia del calcium looping, rappresenterebbe una soluzione semplice da implementare negli impianti già esistenti. Il progetto è ora entrato nella fase di realizzazione del dimostratore, che verrà testato presso la cementeria Buzzi Unicem di Vernasca
Ospite il Prof. Stefano Consonni, Dip. di Energia del Politecnico di Milano, Presidente LEAP (Laboratorio Energia Ambiente Piacenza)

Da non perdere

Noi per voi