Smart City12/12/2018

SOIL4WINE: il futuro del vino passa dalla conservazione del suolo

  • 0

Dall'assorbimento della CO2 alla stabilizzazione idrogeologica dei suoli, l'agricoltura usa e allo stesso tempo manutiene il territorio al punto che oggi chiamiamo "natura" i vecchi paesaggi agricoli, non perché siano incontaminati, ma perché in quei paesaggi riconosciamo che l'ecosistema ha raggiunto un equilibrio. Questo equilibrio, tuttavia, oggi vacilla di fronte all'uso intensivo del suolo e al cambiamento climatico.
Ecco il perché di SOIL4Wine, progetto europeo LIFE che ha messo a punto uno strumento informatico grazie al quale i viticoltori possono ricevere indicazioni puntuali e personalizzate su come migliorare la gestione suolo del proprio appezzamento; e che ha portato per la prima volta a stimare il valore dei servizi ambientali che una buona viticoltura, orientata alla sostenibilità, produce per tutti noi.

Da non perdere

Noi per voi