Torniamo a Pisa per parlare di Smooti, una sorta di fasciatura tecnologica infarcita di sensori, da applicare alle braccia e al torso, progettata dall'Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, dell'Informazione e della Percezione.) della Scuola Sant'Anna di Pisa. Smooti permette di tenere costantemente sotto controllo gli sforzi muscolo-scheletrici a cui si sottopone chi la indossa, le posture che assume. Servirà in prima istanza a valutare il tipo di sollecitazioni a cui sono sottoposti lavoratori che svolgono lavori pesanti o che richiedono movimenti ripetitivi e scomodi, come la cassiera che sposta, da seduta, la tipica confezione di bottiglie dell'acqua. Ma non solo, grazie alla possibilità di dare un feedback a chi lo indossa, Smooti può essere usato anche per educare il lavoratore a compiere i movimenti nel modo più sicuro possibile. Con Emanuele Ruffaldi, ricercatore dell'Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna di Pisa.