RoomTetris: così l'hotel può aumentare ospiti e redditività
Si chiama RoomTetris ed è un algoritmo sviluppato dall'Università di Trento...
0
Si chiama RoomTetris ed è un algoritmo sviluppato dall'Università di Trento che, come dice il nome, risolve un problema simile a quello del popolare videogioco in cui è necessario incastrare mattoncini di varia forma che piovono dal cielo, in modo da formare un muro lasciando meno buchi possibile. Solo che, invece che incastrare mattoncini, RoomTetris cerca di risolvere il problema che più assilla gli albergatori: riempire al massimo le camere di un albergo. Certo, in questo periodo, parlare di alberghi col tutto esaurito sembra paradossale, ma in tempi normali alcuni alberghi hanno perfino del personale specializzato, che si occupa, essenzialmente, di riorganizzare l'assegnazione alle varie camere degli ospiti che hanno prenotato una stanza con l'obiettivo di trovare spazio per tutti coloro che chiedono una. Può sembrare strano, ma finora non esisteva un algoritmo in grado di risolvere il problema, algoritmo che i ricercatori trentini hanno invece scoperto e pubblicato. Ospite, Prof. Roberto Battiti, Prof di Informatica all'Univ. di Trento
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...
Tra le tante polemiche che ormai immancabilmente arrivano con l'estate, non possono mancare quelle provocate dalle lamentele degli imprenditori del tu ...
Ospite di Obiettivo Salute il prof. Massimo Ciccozzi, responsabile dell'unità di Statistica medica ed epidemiologia della facoltà di Medicina e Chirur ...