Progetto CRIMSON: in arrivo un nuovo tipo di microscopio che suona le molecole come le corde di una chitarra e ne riconosce il timbro
Un microscopio che suona le molecole e, raccogliendone le vibrazioni...
0
Un microscopio che suona le molecole e, raccogliendone le vibrazioni, permette di ricostruire immagini dettagliatissime, addirittura tridimensionali, di compartimenti subcellulari all'interno di cellule viventi; di classificare i tessuti secondo la loro composizione molecolare con una sensibilità senza precedenti; e perfino di ottenere filmati di quanto accade a livello sub-cellulare quando, ad esempio, si somministra un farmaco. E' questo il risultato del progetto Vibra, progetto ERC finanziato dalla commissione europea, che si è da poco concluso al politecnico di Milano, e da cui ora prenderà il via il progetto CRIMSON, volto a portare questa nuova tecnologia a un passo dal mercato. Ospite Dario Polli, Professore di Fisica al Politecnico di Milano e responsabile scientifico del progetto CRIMSON