MILANO: il robot chirurgico tascabile che opera il corpo umano dall'interno
0
Pesa tre chili, contro i 700 dello standard attuale ed entra in una valigetta. A vederlo in azione sembra di avere davanti un transformer, invece è il prototipo di un robot chirurgico di concezione totalmente nuova, che sta prendendo forma all'AIMS, il centro di il centro di formazione in chirurgia mini-invasiva dell'ospedale Niguarda di Milano.... e MILANO è anche l'acronimo del progetto.
Ebbene questo robot, un oggetto cilindrico di tre cm di diametro e mezzo metro di lunghezza, è in grado di entrare nel corpo umano attraverso un'unica incisione praticata a livello dell'ombelico; a quel punto cambia forma tirando fuori braccia, pinze e strumenti di tutti i generi, telecamere e quant'altro serve al chiriugo per intervenire. E a quel punto da lì, dall'interno del corpo umano, opera.
Ne abbiamo discusso con Antonello Forgione, Direttore scientifico di AIMS Academy.