Smart City06/05/2021

Meduse, cibo sostenibile del futuro?

Sono una fonte di proteine, magnesio e potassio, sono povere di calorie e di grassi...

  • 0

Sono una fonte di proteine, magnesio e potassio, sono povere di calorie e di grassi e hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti: sono le meduse. In Europa il loro consumo non è ancora autorizzato e tuttavia sono alla base di molti piatti tradizionali in Cina e nel Sud-est asiatico, e sono interessanti non solo dal punto di vista dietetico, ma anche ambientale, dato che si tratta di organismi frugali, che si moltiplicano rapidamente, e di cui il riscaldamento globale sta ingrossando le fila. Insomma: aggiungere un po' di medusa alla dieta farebbe bene al corpo e all'ambiente, ma a nessuno sfugge che, quando si tratta di cibo, anche il palato vuole la sua parte. Così l'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del CNR ha pensato di chiedere ad alcuni noti chef di cimentarsi nella preparazione di questo nuovo ingrediente. Ne è venuto fuori un libro: "European Jellyfish", edito da Cnr Edizioni, le prime ricette "stellate" in stile occidentale a base di meduse.

Ospite Antonella Leone, Ricercatrice Istituto di scienze delle produzioni alimentari - Cnr-Ispa

Da non perdere

Noi per voi