Si chiamano X-eni, e anche se il nome fa pensare ad esseri provenienti da altri mondi, sono una nuova classe di materiali bidimensionali cugini del più noto grafene, un materiale composto da un singolo strato di atomi di carbonio disposti a nido d'ape, incredibilmente sottile e resistente, e capace di condurre bene sia il calore che l'elettricità. Dopo la scoperta del grafene si è capito che materiali bidimensionali dello stesso tipo possono essere realizzati non solo col carbonio, ma con molti atomi diversi, dando origine a una famiglia di nuovi materiali dalle proprietà le più disparate. Alcuni, per esempio, sono in grado di passare da un comportamento tipico degli isolanti elettrici, alla capacità di condurre elettricità senza dissipazione di energia, e per questo sono candidati a dar vita a un nuovo tipo di elettronica ultra-veloce e a basso consumo energetico. Con Alessandro Molle, PhD Research Scientist CNR-IMM.