Continuiamo a parlare di acciaio verde all'indomani dell'annuncio, da parte di una cordata ispano-svedese...
0
Continuiamo a parlare di acciaio verde all'indomani dell'annuncio, da parte di una cordata ispano-svedese, di voler realizzare tra Spagna e Portogallo un'acciaieria da 2 milioni di tonnellate di acciaio l'anno alimentata a idrogeno. Si tratta di uno dei primi progetti al mondo di produzione di acciaio verde su piena scala. Come abbiamo visto ieri, si tratta di un processo non privo di criticità, a partire dal consumo estremamente elevato di energia elettrica e di acqua, e dall'impossibilità di eliminare completamente il carbonio, che è parte integrante di tutte le leghe di acciaio. Ma proprio per questo è importante iniziare a sperimentare.
Ospite: Carlo Mapelli, Prof. di Siderurgia e di Metallurgia Applicata al Politecnico di Milano