Smart City21/05/2020

Il futuro a sei zampe dei mangimi per allevamento - 1ª Parte

Voraci, dai gusti non troppo difficili e estremamente efficienti dal punto di vista della capacità di convertire in proteine quello che mangiano...

  • 0

Voraci, dai gusti non troppo difficili e estremamente efficienti dal punto di vista della capacità di convertire in proteine quello che mangiano: sono gli insetti, che hanno popolato la terra ben prima di tutti gli altri animali.
Gli insetti sono di enorme importanza per tutte le catene trofiche dato che costituiscono una fonte di cibo per moltissimi animali, e in diversi paesi anche per l'uomo.
Difficile che nella cultura occidentale possano occupare in modo significativo questo ruolo ma da tempo si valuta la possibilità di sviluppare veri e propri allevamenti di insetti a partire dai quali produrre mangimi da destinare al alcuni allevamenti, come quelli ittici e di pollame.
Di questa prospettiva parleremo in questa e nella successiva puntata con Elisabetta Rossi, Professoressa dell'Università di Pisa e coordinatrice del progetto FEEDS.

Da non perdere

Noi per voi