Homomorphic Encriprion: come una forma estrema di cifratura potrebbe salvare i nostri dati
Si chiama Homomorphic Encriprion, cifratura omomorfa...
0
Si chiama Homomorphic Encriprion, cifratura omomorfa, ed è un tecnica di cifratura estrema che permette, in buona sostanza, di elaborare, analizzare, manipolare dati cifrati senza mai decifrarli. Per esempio immaginate di voler sapere, in un database crittato che contiene i dati sanitari di un milione di persone, quante di queste soffrono di diabete. Con la cifratura omomorfa potreste interrogare il database e ottenere una risposta senza che mai, in alcun momento della procedura, i dati sanitari dei pazienti vengano decifrati. Solo da pochi anni si è scoperto come implementare questo tipo di crittografia e gli algoritmi omomorfici, per il momento, sono ancora molto lenti, ma la comunità dei matematici è al lavoro per accelerarli.
Ospite Massimiliano Sala, Professore di Algebra e Direttore del Laboratorio di Crittografia dell'università di Trento; Direttore della National Initiative in Cryptography