Fuoco senza fiamme: Il riscaldamento a biomassa e la difficile strada per ridurre le emissioni
Continuiamo a parlare di come conciliare la tutela qualità dell'aria e l'uso della legna e della biomassa...
0
Continuiamo a parlare di come conciliare la tutela qualità dell'aria e l'uso della legna e della biomassa in generale nei sistemi di riscaldamento, tema immancabilmente presente a Progetto Fuoco, una delle principali fiere al mondo in questo settore. Nella puntata precedente abbiamo parlato della prime imprese che hanno iniziato a montare sulle proprie stufe e caldaie sistemi di filtraggio dei fumi come i filtri EPS, prima riservati silo ai grandi impianti. In questa puntata completeremo il quadro parlando di tecnologie come la pirolisi e la combustione senza fiamma, e di come grazie ad esse il comparto punti a riportare la biomassa nei contesti da cui, a causa delle emissioni di particolato, è stata esclusa, come il bacino padano.
Ospite: Valter Francescato Direttore Tecnico AIEL, Associazione Italiana Energie agroforestali
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...