Farmelody: un buon microbioma per allevamenti più sani e con meno emissioni
Si chiama Farmelody, ed è una piattaforma digitale in grado di aggregare dati provenienti da varie fonti...
0
Si chiama Farmelody, ed è una piattaforma digitale in grado di aggregare dati provenienti da varie fonti (imprese zootecniche, veterinari, laboratori) con l'obbiettivo di fornire indicazioni per migliorare la salute degli animali da allevamento e ridurne l'impatto ambientale.
Prima al mondo, la piattaforma si propone di costituire un dataset e un sistema di monitoraggio del microbioma degli animali, la comunità di microrganismi che risiede nell’intestino la cui composizione, come sempre più ricerche stanno dimostrando, è strettamente connessa alla salute tanto uomana quanto animale e, nel caso degli animali da allevamento, ha un fortissimo impatto sulle emissioni di gas climalteranti.
Farmelody è stata concepita da un gruppo di studenti di scuole di dottorato di vari istituti italiani; si è aggiudicato l’edizione 2021 di Innovation 4 Change, e noi ne parliamo stasera a SC.
Ospite Mario Berardi, dottorando in Nanoscienze della Normale di Pisa