Envision: un protocollo per infrastrutture sostenibili
Si chiama Envision, e ad oggi e l'unico modello che si occupa della sostenibilità delle infrastrutture...
0
Si chiama Envision, e ad oggi e l'unico modello che si occupa della sostenibilità delle infrastrutture che abbia avuto una significativa applicazione nel nostro Paese. Ideato e sviluppato negli USA dall'Università̀ di Harward, è stato introdotto in Italia su iniziativa di Icmq, organismo di certificazione specializzato nel settore delle costruzioni. Finora sono 6 le opere infrastrutturali già certificate Envision in Italia (più 2 in fase di certificazione) per un totale di 3 miliardi e 500 milioni di lavori, ma l'utilizzo di questo protocollo - che tiene insieme aspetti ambientali, sociali e di governance, e soprattutto quantifica le ricadute in tutti questi settori - è destinato ad accelerare stando all'orientamento assunto da alcuni grandi gruppi come Ferrovie dello Stato, che punta ad adottarlo per tutte le opere in via di pianificazione.
Ospite: Nicoletta Antonias, responsabile infrastrutture sostenibili di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ed esperto certificato Envision
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...