Smart City28/03/2022

Depurata ma non troppo: perché è una buona idea usare l'acqua dei depuratori per irrigare i campi

Andiamo all'Università di Bologna, che in occasione della giornata mondiale dell'acqua ha presentato un sistema prototipale...

  • 0

Andiamo all'Università di Bologna, che in occasione della giornata mondiale dell'acqua ha presentato un sistema prototipale, sviluppato con ENEA, Gruppo Hera e Irritec, per irrigare e fertilizzare i campi coltivati utilizzando acqua di depuratore.
L'idea è molto semplice: le acque a valle del processo di depurazione sono, appunto, depurate e adatte ad essere re-immesse nei bacini idrici, tuttavia contengono ancora piccoli quantitativi di sostanze organiche dotate di potere fertilizzante, perciò l'utilizzo di queste acque per irrigare i campi permette di ridurre l'uso di fertilizzanti (tra il 30 e il 50% secondo i test condotti dai ricercatori) con un impatto positivo sia sull'ambiente che sui conti delle imprese agricole.
Ma implementare questa soluzione non è cosa immediata…

Ospite Attilio Toscano , Professore di Idraulica Agraria dell'Università di Bologna

Da non perdere

Noi per voi