BLUE DEAL: una strada per sviluppare le fonti rinnovabili marine nel Mediterraneo
Possiamo affrontare la transizione energetica lasciando fuori il mare?...
0
Possiamo affrontare la transizione energetica lasciando fuori il mare? È la domanda retorica con cui si apre l'annuncio della conferenza finale del progetto BLUE DEAL, un progetto europeo coordinato dall'Università di Siena finalizzato a mettere a punto criteri e strumenti di progettazione per sviluppare le fonti rinnovabili nel Mediterrano: parliamo di vento, onde, maree, correnti marine e gradienti salini, oggi ancora ai margini dei piani energetici nazionali ed europei. Tra i risultati del progetto un nuovo strumento per identificare le aree di mare più adatte tenendo conto di tutti i vincoli esistenti, e un software di visualizzazione 3D per la verifica dell'impatto visivo degli impianti off-shore.
Ospite Simone Bastianoni, Prof di Università di Siena e Delegato del Rettore alla Sostenibilità
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...