Smart City22/10/2018

BACKUP: a Trento si progetta il "chip mnemonico"

  • 0

Si chiama BACKUP (Unveiling the relationship between brain connectivity and function by integrated photonics) ed è un progetto avveniristico finanziato con un ERC Advanced Grant da due milioni e mezzo di Euro: parliamo dello sviluppo di quella che in gergo si definisce "piattaforma neuro-morfica ibrida", cioè un chip in cui cellule cerebrali - i neuroni - coesistono con transistor e altri componenti elettronici; un chip in grado di emulare il modo in cui il cervello elabora e memorizza l'informazione ed eventualmente integrarlo. Una volta sviluppato, fungerà da piattaforma sperimentale permettendo di studiare nuove tipologie di interfacce tra cervello e computer, di capire meglio il funzionamento della memoria e persino di studiare malattie come l'epilessia.
Ne parliamo con Lorenzo Pavesi, professore ordinario di Fisica sperimentale al Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento, titolare dell'ERC Grant.

Da non perdere

Noi per voi