Allo studio in Sardegna il più grande impianto per la produzione di idrogeno verde d'Italia
Andiamo al CRS4, il Centro di Ricerca del Parco tecnologico della Sardegna...
0
Andiamo al CRS4, il Centro di Ricerca del Parco tecnologico della Sardegna, dove è iniziato lo studio che porterà alla realizzazione, sull'isola, di un impianto «Power To Gas» che utilizzerà energia elettrica da fonte rinnovabile per produrre combustibili rinnovabili come idrogeno verde e metano sintetico a partire dall'idrolisi dell'acqua. Con il suo Megawatt di potenza elettrica, l'impianto, costruito e gestito da Italgas, sarà il più grande di questo tipo in Italia, e fornirà idrogeno sia alle industrie locali che alle utenze domestiche, alle quali giungerà miscelato col metano. Ma non è tutto, il CRS4 si sperimenterà anche la trasformazione dell'idrogeno in metano, tramite un processo che chiama in causa particolari microorganismi, tra i più antichi esseri viventi del pianeta, capaci di legare idrogeno e CO2 producendo, appunto, bio-metano.
Ospite: Alberto Varone, ricercatore del CRS4 esperto di carburanti sostenibili