Allo studio il pomodorino anti cambiamento climatico
Selezionare nuove varietà di pomodorini ricchi di vitamina C...
0
Selezionare nuove varietà di pomodorini ricchi di vitamina C, ma soprattutto molto resistenti agli ambienti caldi e aridi e tolleranti rispetto all'attacco di eventuali patogeni. Questo l'obbiettivo, ma anche il primo risultato, di uno studio ancora in corso realizzato dal CREA Orticoltura e Florovivaismo e nell'ambito del progetto HORIZON 2020 – BRESOV, coordinato dall'Università di Catania e che vede coinvolti 22 Istituzioni di Ricerca di 13 Paesi, impegnati a cercare soluzioni per adattare alcune coltivazioni (oltre che del pomodorino, anche di alcuni legumi) ai cambiamenti climatici in corso. Per riuscirci i ricercatori (che hanno pubblicato i primi risultati su "Horticulture Research") hanno potuto far leva sulla straordinaria varietà degli organismi vegetali, tra i quali, di certo, non fa eccezione il pomodoro.
Ospite Pasquale Tripodi, ricercatore del CREA, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura
Si chiama SPARC, e se rispetterà la tabella di marcia, nel 2025 fornirà al mondo la prova che la fusione nucleare, il sacro Graal dell'energia sosteni ...
Tra le tante polemiche che ormai immancabilmente arrivano con l'estate, non possono mancare quelle provocate dalle lamentele degli imprenditori del tu ...