Veicoli ecologici: cambiano i parametri di valutazione
Mentre la corsa verso l'elettrificazione prosegue rapidamente in tutto il mondo, da un po' di tempo ci si domanda quanto siano realmente sostenibili le batterie...
0
Mentre la corsa verso l'elettrificazione prosegue rapidamente in tutto il mondo, da un po' di tempo ci si domanda quanto siano realmente sostenibili le batterie, dato che pur essendo a emissioni zero hanno comunque un ciclo di vita di impatto rilevante sull'ambiente. Per questo anche Green NCAP, il programma di valutazione dei veicoli ecologici, ha deciso di prendere in considerazione l'analisi del ciclo di vita completo del veicolo per definire quale sia la sua reale influenza sull'ambiente. Sempre in tema di batterie, è stato firmato il protocollo di intesa per un grande polo produttivo Itavolt nell'area ex Olivetti di Scarmagno, che darà una grande spinta all'elettrificazione della mobilità. Sul fronte della sicurezza stradale, negli ultimi vent'anni si è registrato un forte calo della mortalità negli incidenti, dovuto ai più frequenti interventi sulla viabilità, ai maggiori controlli effettuati e soprattutto al miglioramento tecnologico di auto e pneumatici.
Gli obiettivi di sostenibilità fissati a livello europeo sono chiari. Non manca molto al 2035, data dalla quale dovrebbe essere dato lo stop alle auto ...
L'infrastrutturazione elettrica del Paese continua con l'apertura di due nuove stazioni di ricarica ad alta potenza realizzate sull'A1 da Autostrade p ...