Smart Car30/03/2023

Stop endotermico: l'Europa apre ai carburanti sintetici

  • 0

L'Unione europea ha approvato il regolamento sullo stop ai motori endotermici entro il 2035, ma introducendo una clausola di revisione che prevede per il 2026 una valutazione dei progressi compiuti e un'apertura agli e-fuels, i carburanti sintetici a zero emissioni utilizzabili con motori tradizionali. L'Italia però attende ancora un'analoga apertura sui bio-carburanti.
Novità anche per quanto riguarda le infrastrutture: il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno trovato infatti un primo accordo in base al quale entro il 2026 dovranno essere installate stazioni per ricarica delle auto elettriche con una capacità di almeno 400 kW ogni 60 km sui principali assi stradali.
Annunciate infine le date del prossimo Automotive Dealer Day, l'appuntamento internazionale di incontro per gli operatori dell'automotive, che si svolgerà al Centro Congressi di Veronafiere dal 16 al 18 maggio 2023.

Da non perdere

Noi per voi