Il ruolo dell'idrogeno nel trasporto e nella decarbonizzazione
L'inaugurazione avvenuta nei giorni scorsi di un nuova stazione di distribuzione a Mestre
0
L'inaugurazione avvenuta nei giorni scorsi di un nuova stazione di distribuzione a Mestre, la seconda in Italia dopo quella storica di Bolzano, riporta l'attenzione sull'importanza della diversificazione delle alimentazioni nel percorso verso la neutralità tecnologica. L'idrogeno è una risorsa importante sia perché, grazie ad un miglior sistema di accumulo ad altissima concentrazione di energia, assicura grande autonomia soprattutto ai veicoli pesanti, sia perché permette di accelerare il processo di decarbonizzazione delle industrie che consumano grandi quantità di energia – commenta Giuseppe Ricci, direttore generale Energy Evolution di Eni.
Gli obiettivi di sostenibilità fissati a livello europeo sono chiari. Non manca molto al 2035, data dalla quale dovrebbe essere dato lo stop alle auto ...
L'infrastrutturazione elettrica del Paese continua con l'apertura di due nuove stazioni di ricarica ad alta potenza realizzate sull'A1 da Autostrade p ...