Mobilità sostenibile: l'alternativa del gas naturale
Un settore in continua evoluzione, grazie soprattutto alle nuove tecnologie
0
Lo stop al motore endotermico entro il 2035 votato nei giorni scorsi dal Parlamento Europeo non tiene conto delle possibili alternative offerte dal gas naturale, evidenziate nel corso del recente convegno di Federmetano "Gas naturale rinnovabile: efficienza e sostenibilità nel settore dei trasporti". I punti vendita di gas naturale sono raddoppiati negli ultimi dieci anni e sono oggi più di 1500, distribuiti su tutto il territorio e presenti anche nella rete autostradale. Un settore in continua evoluzione, grazie soprattutto alle nuove tecnologie, che avrebbe bisogno tuttavia di un approccio diverso da parte dell'Unione Europea al problema della decarbonizzazione nel settore dei trasporti – commenta Dante Natali, presidente di Federmetano.