
Mercato altalenante, ma l'auto resta il mezzo preferito dagli italiani
Il mercato europeo dell'auto tira un piccolo sospiro di sollievo ...

Il mercato europeo dell'auto tira un piccolo sospiro di sollievo. Secondo i dati diffusi da Acea, infatti, dopo la piccola crescita di agosto le immatricolazioni nell'area UE+EFTA+UK sono aumentate, a settembre, del 7,9% rispetto allo stesso mese del 2021.
In forte calo invece il mercato italiano delle auto elettriche: secondo quanto riportato dal "BEV Italy Progress Index" di Quintegia, nel periodo luglio-settembre le immatricolazioni delle auto a batteria sono calate del 34,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. In compenso crescono le infrastrutture di ricarica, giunte a quota 32.776 con circa 2.000 nuovi punti installati negli ultimi 3 mesi.
A dispetto di un mercato altalenante, l'auto resta sempre il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Secondo l'osservatorio sugli stili di Mobilità di Unrae, infatti, l'81% degli italiani ritiene che l'autovettura sia più comoda di qualunque altro mezzo di trasporto e addirittura il 72% di loro non potrebbe mai rinunciare all'auto di proprietà o comunque in uso esclusivo.