Smart Car30/06/2022

L'Europa si prepara a dire addio all'endotermico

Per il raggiungimento degli obiettivi climatici stabiliti dal pacchetto Fit for 55...

  • 0

Per il raggiungimento degli obiettivi climatici stabiliti dal pacchetto Fit for 55, il passaggio alla mobilità elettrica diventa imprescindibile. Durante il Consiglio dei Ministri dell'Ambiente dello scorso 28 giugno, l'Europa ha decretato la fine dei motori diesel e benzina a partire dal 2035, aprendo però uno spiraglio per carburanti sintetici e plug-in.
I cambiamenti nell'automotive rendono necessario un adeguamento anche nel mondo produttivo, come dimostra la nascita delle gigafactory, ossia di fabbriche di batterie agli ioni di litio destinate ai veicoli elettrici. In Italia ci sono novità su questo fronte, e in particolare sulla Gigafactory di Termoli, lo stabilimento voluto da Automotive Cells Company, società che coinvolge Stellantis, Mercedes e Total Energy, destinato a diventare il terzo polo europeo di produzione di batterie, dopo i siti di Francia e Germania.
Sul fronte della conversione alla mobilità elettrica si inserisce anche la nuova iniziativa "Citroen drive la Maddalena electric", con la quale il brand francese ha deciso di fornire alle istituzioni locali dell'isola le sue più recenti soluzioni di mobilità elettrica.

Da non perdere

Noi per voi