Smart Car06/03/2023

Federauto: le scelte europee penalizzano il settore

  • 0

Il voto contrario dell'Italia ha senz'altro pesato: lo scorso 3 marzo è stato rinviata, per il momento a data da destinarsi, l'approvazione definitiva della normativa europea che impone lo stop ai motori endotermici nel 2035. Non si sa ancora come andrà a finire ma, anche se il 2035 non sembra più una data scolpita nella pietra, gli attori del mondo dell'auto, tra cui i concessionari, ci stanno già facendo i conti.
Quello elettrico è un mercato ancora in evoluzione, per cui non sapendo cosa acquistare si preferisce non acquistare nulla, con il risultato di avere un parco veicolare sempre più vecchio e sempre più inquinante. – commenta Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto.

Da non perdere

Noi per voi