Cresce la quota auto elettrificate, ma non per la mobilità aziendale
In Europa le auto endotermiche rappresentano ancora la maggioranza...
0
In Europa le auto endotermiche rappresentano ancora la maggioranza, ma si allarga la quota delle elettrificate. Secondo gli ultimi dati Acea relativi al primo trimestre del 2022, il numero dei veicoli ibridi è arrivato a costituire oltre il 25% delle immatricolazioni totali. Il trend positivo verso una mobilità più sostenibile non coinvolge però, per il momento, il settore della mobilità aziendale. È quanto emerge dall'indagine "Mobility Transformation" promossa dall'Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand, che evidenzia un leggero aumento del plug-in e mild hybrid nelle flotte aziendale, dove però rimane ancora sofferente lo sviluppo del full electric. Una buona notizia invece arriva sul fronte delle infrastrutture per la mobilità elettrica. Il Gruppo FS e TheF Charging, start up italiana impegnata nel settore della e-mobility, hanno sottoscritto un accordo con Stellantis per realizzare 600 nuovi punti di ricarica in 50 parcheggi presso le stazioni ferroviarie di tutta Italia.
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...