Se lo scorso anno il settore componentistica dell'automotive aveva registrato una sensibile ripresa, la crisi internazionale e i costi dell'energia hanno amplificato le criticità esistenti e portato ad un nuovo rallentamento: è quanto emerge dall'edizione 2022 dell'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana realizzato da Anfia. Per affrontare le sfide del prossimo futuro le imprese della filiera chiedono iniziative legate al contenimento dei costi dell'energia e una politica industriale efficiente in tema di transizione ecologica – commenta Marco Stella, vicepresidente di Anfia e presidente del Gruppo Componenti dell'associazione.