
Carbon neutrality: l'alternativa dell'idrogeno
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più strade

Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più strade. Ne è convinta Toyota, che oltre a puntare sulle auto elettriche, sta investendo anche sulle auto ibride e a idrogeno, per garantire ai propri clienti la possibilità di scegliere. Come per l'elettrico, anche per l'idrogeno è necessario potenziare le infrastrutture, e la realizzazione di 40 stazioni di rifornimento a idrogeno prevista dal PNRR dimostra la volontà da parte dello Stato di investire in una rete infrastrutturale nei prossimi anni – commenta Luigi Lucà, amministratore delegato di Toyota Motor Italia.