
Disagio giovanile spesso come risposta alla fragilità degli adulti. L'esperienza del centro milanese "Il Minotauro"

Secondo l'Istat, nel 2021 in Italia sono 220mila i ragazzi tra i 14 e i 19 anni insoddisfatti della propria vita, e che soffrono di un qualche malessere psicologico, un dato in enorme aumento. Autolesionismo, disturbi dell'alimentazione, ritiro sociale, dipendenze, sono alcune delle espressioni di questo dolore giovanile spesso strettamente collegato alla fragilità di un modello adulto. Come ci raccontano gli esperti di fondazione "Il Minotauro".