Reportage04/02/2023

Svezia, dove si vive senza contanti - di Teresa Trillò

  • 0

stoccolma

Benvenuti in Svezia, uno dei paesi più digitali del mondo , dove la regola è pagare con carta di credito o con Swish, una app che consente di effettuare pagamenti con il telefonino anche tra privati, App usata da 8 milioni di svedesi su una popolazione di 10 milioni. E i pagamenti in contanti sono sempre più rari. Qui anche in chiesa è ovunque possibile fare l'elemosina con carta o Swish. Dall'ultimo rapporto sulle abitudini di pagamento degli svedesi, pubblicato a dicembre della Riksbank, la banca centrale svedese, emerge una società sempre più digitalizzata. Ogni giorno 9 svedesi su dieci usano Internet e tre su quattro si identificano digitalmente tramite un'identità digitale certificata. A Lund, città universitaria nel sud della Svezia con più di 91mila abitanti, se si chiede quali sono i metodi preferiti di pagamento la risposta è quasi sempre univoca. "Senza carta o Swish è difficile pagare in contanti", racconta Tina. "Depositare l'incasso in banca è complicato e genera sospetti", dice Jimmy che vende frutta e verdura nel mercato ambulante di Mårtenstorget. Lucia è romana, da 7 anni vive a Lund dove ha aperto una sartoria: "lavorare senza contanti ha risvolti positivi", racconta. "In banca non abbiamo contanti, per depositare o ritirare denaro c'è l'Atm", spiega Elin Betschart. E sono cambiati anche i reati, scomparse le rapine in banca. Mentre la Banca centrale studia l'e-Krona, una valuta digitale di Stato.

Da non perdere

Noi per voi