Reportage28/11/2021

L'autunno tiepido del cinema - di Marta Cagnola

Chiusi, per lunghissimi mesi. Riaperti, con mascherina e distanziamento. Poi a capacità piena...

  • 0

Chiusi, per lunghissimi mesi. Riaperti, con mascherina e distanziamento. Poi a capacità piena. I cinema italiani hanno vissuto appieno il dramma della pandemia. E ora faticano a riprendere quota. A tenere sono soprattutto i grandi blockbuster e il pubblico degli irriducibili dei film di qualità; a non reggere, invece, il prodotto medio.
Ma cosa frena soprattutto la rinascita del cinema? Bisogna temere che l'abitudine alla fruizione dell'audiovisivo sulle piattaforme, durante il lockdown, abbia cambiato i nostri costumi e consumi? Le star hanno partecipato in questi mesi a un cortometraggio per sostenere il movimento - e l'hashtag -#soloalcinema. Ma noi appassionati, strenui difensori del film tutti insieme al buio sul grande schermo, cosa possiamo fare per aiutare a sopravvivere le sale? Ne abbiamo parlato con il presidente sezione distributori cinematografici dell'Anica Luigi Lonigro e con il fondatore del cinema Anteo, luogo simbolo di Milano, nonché produttore cinematografico, Lionello Cerri.

Da non perdere

Noi per voi