
Giro d'Italia ultimo atto. Verona, crocevia di arte, turismo ed economia
E' l'ultimo atto del Giro d'Italia. Che partendo dalla Fiera passando per le colline delle Torricelle, si conclude nello scenario più suggestivo: l'Arena di Verona. Una cronometro di 17 chilometri, attraverso le zone del Valpolicella e dell'Amarone, che dopo 3 settimane darà il responso sul vincitore. E' la quarta volta che il Giro si conclude nella città scaligera. La più emozionante, fu quella del 1984 con Francesco Moser che, con una delle primi bici futuribili con le ruote lenticolari, annullò lo svantaggio su Laurent Fignon Altri tempi, altra storia. Ma Verona, crocevia di arte e cultura, vini prestigiosi e aziende dinamiche, non è molto cambiata. Sia nella passione per le due ruote, che sono diventate un supporto per un turismo più sostenibile, sia nel tessuto economico, ancora robusto e proiettato nel futuro.