Reportage12/03/2023

Dieci anni da Papa, Francesco e il Vaticano - di Catia Caramelli

  • 0

Papa Francesco

Su una piazza San Pietro gremita di gente era già calato il buio quando dal comignolo della cappella sistina, la sera del 13 marzo di dieci anni fa, usci la tanto attesa fumata bianca che annunciava l'elezione del nuovo Papa. Era l'arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, un cardinale " venuto dalla fine del mondo" si definì lui stesso, ma ben presto entrato nelle case di tutti grazie ad uno stile fatto di gesti semplici e cordiali. Nella scelta del nome, Francesco, l'indicazione di quelli che sarebbero stati i tratti fondamentali del suo pontificato che in questi dieci anni ha messo al centro le periferie del mondo, partendo dalla scelta di una Chiesa in uscita. L'amico storico di Buenos Aires padre Pepe di Paola, impegnato nelle estreme periferie della città, il presidente della Cei Matteo Zuppi, e altri ospiti, ripercorreranno dieci anni di un pontificato che sta cambiando il volto della Chiesa.

Da non perdere

Noi per voi