Controllo intelligente degli acquisti aziendali con Jagger
Se il procurement aziendale rivestiva un ruolo di controllo dei costi prima della pandemia...
0
Se il procurement aziendale rivestiva un ruolo di controllo dei costi prima della pandemia, oggi invece diventa un elemento centrale della capacità gestionale dell'azienda. Piattaforme intelligenti come quella di Jagger al servizio del procurement 'ragionano' in ottica previsionale, proponendo ad esempio in anticipo il replenishment sulla base della rotazione delle scorte di magazzino. Immaginiamo cosa potrà accadere con l'arrivo degli smart contract in questo settore.
Data l'interconnessione sistemica tra aziende di differenti dimensioni, anche le piccole imprese, spinte dall'evoluzione del mercato e dalle richieste dei propri Clienti, si stanno giocoforza adeguando. Non più quindi un approccio per dimensione o fatturato, quanto per rilevanza della catena del valore a cui si appartiene.
In questa puntata di #RadioNextFabrizio Fassone, Regional Vice President di Jagger Italia ha illustrato l'evoluzione di questo settore, le opportunità e i vantaggi di una spinta alla digitalizzazione di questa funzione.
Avete una storia di "trasformazione digitale" da raccontare o segnalare? Scriveteci a radionext@radio24.i
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...