Startup solidale? Equoevento dice basta agli sprechi alimentari
Ho incontrato Francesco ad un webinar ...
0
Ho incontrato Francesco ad un webinar della 24 Ore Business School. Il suo entusiasmo, il suo modo positivo di porsi di fronte alle complessità che stiamo affrontando, mi hanno colpito. Gli ho chiesto di più. E mi sono convinto, ascoltando il flusso narrativo della sua storia, che valesse la pena raccontarlo a #RadioNext.
Tutto nasce ad un matrimonio: se in passato questo momento doveva celebrare l'ospitalità delle famiglie degli sposi e mostrare la loro generosità - non dimentichiamoci che fino a tutti gli anni '60 nei Paesi occidentali si poteva ancora morire di fame, oggi l'ostentazione significa spreco. Alimentare, prima di tutto. Il mindset digitale si innesca: pensare ad un apiattaforma in grado di recuperare lo spreco e trasformarlo in valore per rimetterlo in circolo e destinarlo a chi ne ha bisogno.
È il 2013 e nasce Equoevento , una vera e propria startup del terzo settore con un modello di business incentrato sull'economia circolare . Francesco Colicci, uno dei cinque fondatori dell'associazione, ci ha raccontato una storia. affascinante, in grado di fare riflettere. Pur essendo un manager di Hootsuite, un'importante piattaforma nell'ambito dei social media, è riuscito nel connubio tra imprenditoria solidale e percorso professionale.