Radio Next10/03/2023

I millennials guidano la comunicazione di brand: fidarsi o non fidarsi?

  • 0

C'era un elemento che contraddistingueva i rapporti generazionali in azienda e in agenzia: l'esperienza. Quell'insieme di conoscenze acquisite sul campo in anni di lavoro creava uno spartiacque incolmabile tra le generazioni.

Ma chi, oggi, è in grado di leggere i fenomeni culturali e sociali che evolvono senza sosta e spingono a continue mutazioni i canali di comunicazione?

Se lo spartiacque è stato superato, in che modo creare un dialogo e una relazione con i nuovi professionisti del settore? L'occhio del capitano di lungo corso si socchiude in una smorfia riflessiva, quando si trova di fronte al dilemma se dare fiducia ad una generazione che risponde a regole organizzative, culturali e sociali molto distanti da quelle delle generazioni professionali precedenti.

Su questi temi ho ingaggiato in una bella discussione Simona Zanette , managing director di Hearst Digital (https://www.hearst.it/), con una ormai trentennale esperienza nella comunicazione digitale. Mai banale nelle sue risposte, Simona ci ha restituito un'immagine a tratti tagliente, sicuramente a fuoco della situazione attuale. Abbiamo trattato il tema delle competenze e di come queste possano essere non solo un moltiplicatore ma anche un ostacolo, quando si cristallizzano e non riescono ad evolvere. E abbiamo, ovviamente, parlato di comunicazione in azienda: come si guida oggi? Con molta umiltà e trasparenza, Simona ce lo ha raccontato.

Da non perdere

Noi per voi