Personal Best extra: per raccontare la Xiamen Marathon & Tuscany Camp Global Elite Race andata in scena poche ore fa all'interno del piccolo aeroporto di Siena-Ampugnano.
Una delle ultime opportunità, almeno sul suolo italiano, per andare a caccia del minimo olimpico che è fissato in 2h 29'30'' per le donne e 2h11'30'' per gli uomini.
Maratona vinta al femminile dalla keniana Angela Tanui, che ha bloccato il cronometro a 2h20'08'' nuovo miglior tempo mai realizzato sul suolo italiano che cancella il precedente record di 2h22'25'' di Vivian Kiplagat fatto segnare alla Maratona di Milano nel 2019. Al maschile vince il keniano Erick Kiptanui che chiude in 2h05'47'' . Qui 20 atleti chiudono sotto le 2h09' numeri che rendono l'idea dell alto livello tecnico dell evento.
Tra gli italiani, che per pochi secondi hanno mancato il minimo olimpico, Stefano La Rosa ha chiuso in 2h11'42'' e Valeria Straneo arrivata al traguardo, comunque con il suo solito sorriso, in 2h30'33'' .
Chiude con il sorriso anche Sara Brogiato che qui festeggia il suo nuovo primato personale sulla maratona di 2h34'24'' .
Poi l'esordio in maratona di Said El Otmani, arrivato al traguardo in 2h13'23'' , dietro il Campione Italiano di Maratona Giovanni Grano 2h13'40'', Daniele D'Onofrio 2h14'07'' e il nuovo primato personale del Campione di corsa in montagna Francesco Puppi 2h16'18''.
Le voci del nostro racconto sono quelle di Valeria Straneo, Stefano La Rosa, Sara Brogiato, Giovanni Grano, Francesco Puppi, Daniele Menarini.