Si può fare01/04/2016

Viva (o via) la minigonna?...

  • 0

Passa alla Camera la legge anticontraffazione che permetterà alle aziende di accedere (su base volontaria) a dei contributi statali per dotarsi di strumenti tecnologici di tracciabilità del made in Italy. Ne parliamo con l'onorevole Angelo Senaldi della Commissione Attività produttive e promotore della legge.

Nasce a Milano la rete dei negozi antismog "Negozi amici dell'aria" per superare il luogo comune dei commercianti nemici delle misure antitraffico. Sono circa una trentina gli aderenti (tra cui la grande Eataly) a questa iniziativa dell'Associazione Genitori antismog presentata giovedì 31 marzo e della quale ci parla il presidente Marco Ferrari.

Dalla minigonna sconsigliata alle dipendenti comunali di Amsterdam, ai vagoni per sole donne contro gli stupri sui treni tedeschi. Dove finisce la tolleranza e inizia il limite della libertà delle donne? Possibile tornare indietro e cancellare tante battaglie di civiltà? Ne parliamo con la scrittrice Dacia Maraini.

Fenicotteri e impianti industriali? Possono coesistere e anzi, convivere meglio! E' l'obiettivo del patto che si propone di riqualificare le spettacolari saline dello stagno di Santa Gilla a Cagliari. L'accordo tra le saline Ing. Conti Vecchi, Eni e Fai permetterà di restaurare i vecchi stabilimenti e promuovere un'area naturalistica unica. Ci racconta tutto Maria Antonietta Mongiu, Presidente Fai Sardegna.

Andiamo in piazza a Bolzano dove è in corso la Festa degli ingombranti! Una sorta di mercatino dell'usato, ma gratuito. C'è chi si sbarazza di mobili ed elettrodomestici e chi li prende per riusarli e non riempire le isole ecologiche di falsi rifiuti. Raggiungiamo al telefono il signor Anton Fiechter, volontario dell'Associazione Hands impegnata in questa iniziativa.

Playlist:
Franco Ricciardi - Made in Italy
Articolo 31 - Aria
Jovanotti – Libera
Tiromancino - Piccoli miracoli
Surfa - Poli Opposti (Feat. Sara Mattei - Prod. Exo)
Paolo Conte - Via Con Me

Da non perdere

Noi per voi