Iniziamo da uno degli elementi che caratterizza da sempre l'arrivo dell'estate: la dieta. Un dossier dell'Efsa ha recentemente bocciato l'olio di palma: nel suo processo di raffinazione si produrrebbero infatti tre sostanze tossiche nocive soprattutto a bambini e adolescenti. Quindi olio di palma demone assoluto oppure bisogna solo moderare il consumo di cibi che lo contengono? Lo chiediamo ad Eliana Liotta, autrice del libro "La dieta smartfood". Quanto sono sporche le nostre spiagge? Il fenomeno dei rifiuti sulle coste è allarmante, come emerge dall'indagine di Legambiente "Beach Litter". Esisteranno delle spiagge virtuose? Lo chiediamo a Giorgio Zampetti, responsabile scientifico del report.
Playlist: Renzo Arbore & L' Orchestra Italiana - A nuje ce piace 'e magna' https://www.youtube.com/watch?v=f_HCLc3sITU Marco Saltatempo - La spazzatura https://www.youtube.com/watch?v=HTSU-SbcTAc
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...