Sono centinaia i partecipanti alla nuova edizione della campagna di scienza partecipata "Salviamo l'aria: NO2 NO Grazie", che si svolgerà nelle aree metropolitane di Roma e Milano e nell'agglomerato a nord di quest'ultima dal 4 febbraio al 4 marzo. Cittadini per l'Aria, di cui Anna Gerometta è presidente, invita invita i genitori a partecipare al progetto monitorando le aree esterne alle scuole.

Annibale Biggeri, docente di statistica e metodologia epidemiologica all'Università di Padova, spiega dal punto di vista tecnico questa campagna per monitorare l'inquinamento atmosferico.

Utilizzare i batteri per combattere ed eliminare l'inquinamento biologico. Giuseppe Barone, managing partner di Gibabiospor (una divisione di Giba Hospital Service), spiega in cosa consista il formulato naturale e in quali campi possa trovare applicazione.

Octopus Energy Italia, di cui Giorgio Tomassetti è CEO, è un fornitore retail entrato da pochi mesi sul mercato italiano con l'ambizione di replicare i progetti che sta realizzando da anni nel Regno Unito. In particolare, parliamo di Winder, il "Tinder" dell'eolico.

Da non perdere

Noi per voi